ansia e terapia cognitivo comportamentale

Ansia e terapia cognitivo comportamentale

IL TRATTAMENTO DEI DISTURBI D’ANSIA: LA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE

L’ansia è sempre stata parte integrante della vita degli esseri umani. Una certa dose di ansia può anche essere positiva, vedi l’ansia segnale che ci impedisce di passare con il rosso in mezzo ad una strada per paura di essere investiti. Il problema nasce quando l’ansia buona si trasforma in ansia cattiva ovvero in eccessiva preoccupazione fino ad arrivare al panico.


(altro…)
Leggi Tutto
Gioco d'azzardo patologico - Psicologo Roma

Gioco d’azzardo patologico (gap)

Il gioco d’azzardo patologico (GAP) rientra nelle “nuove dipendenze o new addiction” in cui non è implicato l’intervento di una sostanza chimica che agisce sull’organismo bensì l’oggetto della dipendenza è un comportamento o un’attività lecita e/o socialmente accettata. Il gioco d’azzardo patologico è classificato dal DSM-IV-TR come “Disturbo del controllo degli impulsi non classificati altrove”, ovvero persone con storia di abitudine al gioco d’azzardo (“gambling”) nelle sue varie forme, da quelle dei classici giochi da lotteria e delle tradizionali scommesse sportive, lotterie a vincita immediata, gratta e vinci, sale bingo, sale slot a quelle più recentemente introdotte che coinvolgono, come ulteriore fattore di rischio, l’elemento tecnologico on-line[1].

(altro…)
Leggi Tutto
Disturbi del sonno Un aiuto per superarli - Psicologo Roma

Disturbi del sonno? Un aiuto per superarli

Per insonnia si intende la difficoltà  ad addormentarsi e a mantenere il sonno o la tendenza a svegliarsi troppo presto la mattina.

In genere, si parla di insonnia quando la persona percepisce il proprio sonno insufficiente e insoddisfacente perché dorme troppo poco o male. Fa parte dei disturbi del ritmo, della qualità e della quantità del sonno detti dissonnia, come le ipersonnie e le apnee notturne.

(altro…)
Leggi Tutto
Disturbi alimentari - Psicologo Roma

Disturbi alimentari

I disturbi alimentari sono rappresentati da disfunzioni del comportamento alimentare e/o da comportamenti finalizzati al controllo del peso corporeo, che danneggiano in modo significativo la salute fisica o il funzionamento psicologico. Il manuale Diagnostico  e Statistico dei Disturbi Mentali (DMS-IV) divide: l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e i disturbi da alimentazione incontrollata.

(altro…)
Leggi Tutto
Dipendenza da Internet - Psicologo Roma

Dipendenza da internet

Chi sono i nativi digitali?

Sono bambini, adolescenti, giovani adulti nati dopo il 2000, che vivono in società ad alto contenuto tecnologico, abituati ad usare le nuove tecnologie fin da piccoli per giocare, comunicare, tenersi aggiornati, imparare. Tutto ciò ha modificato radicalmente il modo di concepire le comunicazioni, le interazioni e le relazioni, soprattutto per quella fascia della popolazione, i giovani, che sta crescendo con queste possibilità non come novità ma come condizione di vita.

(altro…)
Leggi Tutto